top of page
Fiori-di-bach.png

Webinar

Liberi da stress, ansia e panico con i Fiori di Bach

Oggigiorno molte persone convivono quotidianamente con stress, ansia, panico. I farmaci che spesso vengono prescritti sono portatori di numerosi effetti collaterali e innescano una dipendenza difficile da eliminare.

In questi casi i Fiori di Bach si trasformano in potenti rimedi naturali che aiutano a recuperare il benessere psicofisico.

Un webinar per conoscere e imparare a utilizzare i Fiori di Bach che ti aiutano a stare bene: come e quando usarli in ogni situazione.

Registrazione del webinar in diretta 

disponibile nell'Accademia on-line 

Floriterapia&Psicologia  

Programma 

  • Stress e conseguenze

  • Riconoscere i sintomi da stress

  • Stress caratteriale, da sovraccarico, da "vita esagerata"

  • Gestire lo stress con l'aiuto dei Fiori di Bach

  • Ansia e panico: cosa ci stanno comunicando i sintomi che ci affliggono?

  • Ansia: come si manifesta

  • Ansia endogena

  • Ansia generalizzata

  • Ansia da prestazione

  • Ansia da stress

  • Ansia affettiva

  • Ansia abbandonica

  • Ansia post-traumatica

  • Panico: come si manifesta

  • Panico indifferenziato

  • Panico da blocco evolutivo

  • Panico da dipendenza

  • Il Rescue Remedy: pronto intervento contro il panico

  • I fiori di Bach per ansia e panico

  • Indicazioni e modalità di utilizzo

  • Domande e risposte

Il webinar è rivolto a tutti coloro che vogliono prendersi cura di se stessi e dei propri cari in modo dolce e naturale.

Come accedere alla registrazione del webinar

E' molto semplice, dopo l'acquisto del webinar, potrai accedere alla piattaforma utilizzando username e password con cui ti sei registrato e usufruire del contenuto acquistato ogni volta che lo vorrai fino al 31 Dicembre 2022.

Ti basterà un pc, o uno smartphone o tablet, e una connessione internet.

Il corso è in promozione "speciale estate" al costo di € 19,90 anzichè € 25.

Il corso comprende:

  • Videolezione (2 ore)

  • Slide stampabili del corso in due formati: piccolo e grande

  • Schede aggiuntive di approfondimento (formato pdf)

  • Bonus di approfondimento (formato audio mp3)

bottom of page