Daniela Grossi
Sui banchi di scuola con i fiori di Bach

Tra qualche giorno inizia la scuola: archiviate le vacanze, ricomincia l'impegno scolastico.
Questo periodo è caratterizzato da notevoli cambiamenti: doveri quotidiani, orari da rispettare, lunghe ore di immobilità.
La scuola è un impegno continuo, lungo nove mesi, dove bambini e adolescenti devono rendere conto del loro operato.
Possiamo dunque aiutarli, con i fiori di Bach, ad entrare nello stato d'animo più adatto a cogliere gli aspetti migliori di questa importante esperienza.
WALNUT: è il primo rimedio a cui dobbiamo pensare, in quanto favorisce l'adattamento a nuovi ritmi e nuove situazioni.
Utile soprattutto ai bimbi più piccoli che fanno il loro debutto alla scuola elementare, ma anche a quelli più grandini che passano dalle scuole elementari alle medie, dalle medie alle superiori, fino all'università.
Adatto anche a quegli studenti che per svariati motivi devono cambiare classe o scuola.
E infine è utilissimo anche per i genitori, che, con l'inizio della scuola, devono modificare orari, ritmi, abitudini.
Walnut permetterà di adattarsi più facilmente e più rapidamente alla nuova situazione.
HONEYSUCKLE: è invece indicato quando la nostalgia fa capolino.
Può essere la nostalgia del periodo appena trascorso, dove, liberi da obblighi e doveri, l'energia era tutta indirizzata allo svago e al divertimento; oppure nel passaggio da una scuola ad un'altra può crescere quel senso di nostalgia verso la condizione precedente, i vecchi amici, quell'insegnante tanto cara, le lezioni meno faticose.
Honeysuckle aiuta a non guardarsi indietro e far si che l'attenzione venga diretta verso nuovi obiettivi scolastici e nuove esperienze.
OLIVE: fornisce quella sferzata di energia utile a far fronte agli innumerevoli impegni che il periodo scolastico porta con sè.
Olive sostiene sia il piano fisico, che quello mentale, utile quindi a bambini, ragazzi e genitori.
HORNBEAM: è il pronto soccorso per dormiglioni, per quei bambini che non vogliono scendere dal letto anche se hanno dormito a sufficienza, che, se il tempo stringe, loro non sono mai pronti.
Hornbeam li aiuta a rimettersi in moto e a ritrovare l'entusiasmo per la nuova giornata che inizia.
MIMULUS: può essere utile ai più piccoli che iniziano la scuola elementare.
Questa prima esperienza, oltre all'entusiasmo della novità, può portare con sè un pò di ansia e timore. Le figure di riferimento cambiano, l'ambiente è sconosciuto e non vi è nessun inserimento graduale come nella scuola materna.
Mimulus li aiuta ad affrontare con coraggio e audacia questo importante passaggio dalla scuola materna alla scuola elementare.
I fiori di Bach possono essere aiuti preziosi per bambini e ragazzi in questo momento di cambiamento, ma soprattutto siamo noi adulti che dobbiamo trasmettere a queste giovani generazioni la voglia e l'entusiasmo di impegnarsi a costruire il proprio futuro.
E a questo proposito vorrei stimolare una riflessione con l'articolo di un grande insegnante: Alessandro D'Avenia.
Il primo giorno di scuola che vorrei
...dimostratemi che vale la pena stare qui per un anno intero ad ascoltarvi. Ditemi per favore che tutto questo c’entra con la vita di tutti i giorni, che mi aiuterà a capire meglio il mondo e me stesso, che insomma ne vale la pena di stare qua. Dimostratemi, soprattutto con le vostre vite, che lo sforzo che devo fare potrebbe riempire la mia vita come riempie la vostra...
...Ci sono così tante cose in questo mondo che non so e che voi potreste spiegarmi, con gli occhi che vi brillano, perché solo lo stupore conosce...
...Sfidatemi, mettete alla prova le mie qualità migliori, segnatevele su un registro, oltre a quei voti che poi rimangono sempre gli stessi. Aiutatemi a non illudermi, a non vivere di sogni campati in aria, ma allo stesso tempo insegnatemi a sognare e ad acquisire la pazienza per realizzarli quei sogni, facendoli diventare progetti...
#Bambini #FioridiBachperbambini #Floriterapia #FioridiBach #Genitorifigli