top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDaniela Grossi

Il panico: aggressione improvvisa contro chi nega se stesso


Immaginiamo di stringere fra le mani con forza un fiore che sta sbocciando fino a distruggerlo: ogni volta che arriva una crisi di panico è proprio come se soffocassimo qualcosa di nuovo che in noi sta venendo alla luce.

La vita può essere concepita come una forza che dall'interno ci rinnova continuamente, un'energia profonda che spinge per permettere alla nostra vera essenza di esprimersi. Chi soffre di panico resiste a questa forza vitale, la respinge con il risultato di soffocare l'espressione della propria vera natura.

Chi soffre di questo disturbo è come se non riuscisse mai vivere la propria vita. Non a caso tra i sintomi vi è la sensazione di morire. Si ha a disposizione la pienezza della vita, ma non si riesce a sfruttarla.

La domanda da farsi in questo stato d'animo così invalidante è "Con questa crisi, cosa sto evitando di esprimere? Cosa sto ricacciando indietro? Di cosa non mi sto accorgendo che il panico mi segnala con tanta intensità?"

Spesso, presi dalla recita del proprio ruolo, non si riesce ad ammettere a se stessi che esistono anche altre modalità di espressione, più naturali, più spontanee, ma soprattutto più in armonia con la propria natura.

Ciechi e sordi a tali sollecitazioni si preferisce rinunciare, ed è proprio davanti a tale rinuncia che il panico sembra gridare: "Attento, tu non sei quello!! Tu non sei, o non sei più, o non sei mai stato quel personaggio che stai recitando!"

Il panico si manifesta all'improvviso e tutto diventa angoscia, ciononostante gli attacchi sono scariche di energia vitale, un'energia che cerca, attraverso il disagio, di rompere quella gabbia che imprigiona.

Come sosteneva il dottor Bach "la malattia non è una crudeltà in se, ne una punizione, ma solo ed esclusivamente un correttivo, uno strumento di cui la nostra anima si serve per indicarci i nostri errori, per trattenerci da sbagli più gravi, per impedirci di suscitare maggiori ombre, per ricondurci sulla via della verità e della luce, dalla quale non avremmo mai dovuto scostarci."

Ed è proprio per aiutarci ad eliminare le ombre e a riaccendere la luce della nostra vita che il dottor Bach ha creato le essenze floreali che, anche in questo caso,possono aiutare a superare il panico in modo efficace e rapido.

#Panico #FioridiBach

bottom of page