top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDaniela Grossi

Ti spiego come lavoro...


Mi piace definire lo spazio che ci prendiamo per noi stessi, quando ci occupiamo dei nostri stati d'animo, delle nostre emozioni, di ciò che vorremmo nella nostra vita o che desideriamo cambiare, come la "Spa dell'Anima".

E' un momento di intimità con noi stessi: di ascolto, di osservazione, di profonda trasformazione interiore.

Ma in pratica, dedichiamo abbastanza spazio a questo?

E quando prendersi questo spazio?

Così come decidiamo di prenderci cura del nostro corpo recandoci in una spa perchè magari siamo stanchi, stressati o perchè semplicemente vogliamo rilassarci e stare bene, allo stesso modo possiamo prenderci cura della nostra psiche, della nostra Anima.

Mi piace quindi considerare lo spazio in cui lavoro e incontro le persone come una "Spa dell'Anima".

E in questo spazio, io cosa faccio? Qual è il mio compito?

Il mio compito è quello di accompagnare le persone dal punto A al punto B, ovvero dallo stato attuale a quello desiderato.

Per esempio, se stai vivendo un momento faticoso a causa della tua relazione di coppia che non è più come era all'inizio, o se non sei soddisfatto sul lavoro e vorresti fare altro, o se ti senti troppo irascibile e finisci per prendertela sempre con i tuoi figli, o se quello stato di ansia diventa panico ogni volta che ti metti al volante dell'auto, e così via, io ti aiuto a comprendere ciò che sta succedendo a te e nella tua vita e a volgere lo sguardo verso i tuoi punti di forza, le tue risorse interiori, stimolando la tua capacità di trasformare quei comportamenti e quei pensieri che ti bloccano e ti impediscono di vivere la vita che vuoi vivere.

Il mio compito è quello di facilitare il cambiamento interiore e profondo in modo più veloce, fluido e facile.

Ti spiego come lavoro

Al primo incontro innanzitutto ci conosciamo, tu mi racconti quali sono le tue difficoltà, qual è il problema che vuoi risolvere o l'aspetto di te stesso o della tua vita che desideri cambiare o migliorare.

Per esempio: da un pò di tempo ti senti sempre stanco e hai perso la motivazione a fare ogni cosa, devi fare una scelta importante per te e il solo pensiero ti fa entrare in un grande stato di ansia e agitazione, ti proponi di fare mille cose poi passi tutto il tempo procrastinando sui social, sei stato licenziato e pensi che non ci saranno altre possibilità per te, non hai abbastanza stima di te stesso e finisci sempre per non essere considerato abbastanza dagli altri, e così via.

Il tuo problema non verrà analizzato, ma inquadrato, capito, in modo che tu possa essere guidato verso la soluzione.

Da uno stato attuale noi vogliamo arrivare ad uno stato desiderato senza impantanarci nel negativo, nel passato, in tutto ciò che non va.

A noi non interessa analizzare il problema, ma arrivare alla soluzione.

Vogliamo utilizzare quegli strumenti che ci permettono di arrivare allo stato desiderato partendo da ciò che è la situazione attuale.

E in questo io non ti darò risposte, perchè le mie risposte non saranno mai adattabili alla complessità della personalità di ognuno, piuttosto ti farò domande utili, per aiutarti (come faceva Socrate, uno dei miei filosofi preferiti, con la sua arte della maieutica) a fare emergere le tue risposte, le tue verità.

Ti guiderò verso quella soluzione che sarà la migliore per te, perchè utilizzerà le tue motivazioni e le tue risorse.

Durante questo primo incontro ti chiederò anche cosa vuoi ottenere dal lavoro che faremo insieme e insieme ci daremo un obbiettivo.

Poi inizieremo subito a lavorare sull'obbiettivo che ci siamo dati.

Per esempio, se sei una madre e stai vivendo una difficoltà nel relazionarti con uno dei tuoi due figli adolescenti, l'obbiettivo sarà quello di migliorare tale relazione partendo da te stessa, valorizzando i punti di forza e trasformando gli aspetti che ti limitano e ostacolano la relazione.

Nei successivi incontri valuteremo i cambiamenti avvenuti, cosa ha funzionato bene, cosa invece è migliorabile e come migliorarlo e faremo esercizi insieme.

E' uno spazio e un tempo dedicato, non allo sfogo fine a se stesso che non ha nessuna utilità in termini di cambiamento interiore, ma all'apprendimento di esercizi e tecniche utili a risvegliare la capacità di problem solving, di senso di auto-efficacia, in modo che tu possa imparare ad utilizzare quegli strumenti e quelle tecniche che ti permettono di gestire e cambiare stati emotivi non utili, blocchi, momenti di crisi, paure, ecc.

E di cambiare in meglio la tua vita.

Quali sono gli strumenti e le tecniche che utilizzo?

Alla base del mio operare c'è l'idea che si possa evolvere nella gioia e che per attuare dei cambiamenti non si debba necessariamente passare attraverso la sofferenza, anzi, il percorso di crescita interiore deve essere un momento stimolante e motivante.

La floriterapia, le tecniche di visualizzazione, l'ascolto del corpo, la lettura del disegno, l'ipnosi ericksoniana, sono gli strumenti e le tecniche che maggiormente utilizzo durante le sessioni di counseling.

Che intervallo intercorre tra un incontro e l'altro?

Inizialmente una settimana. Vogliamo lavorare in modo ottimale sull'obbiettivo che ci siamo dati. Vogliamo subito raggiungere la differenza che fa la differenza, ovvero raggiungere dei risultati importanti.

E proprio per questo motivo, inizialmente gli incontri più ravvicinati ti aiutano, come si usa dire, "a stare sul pezzo".

Dopodichè, quando il processo di cambiamento e risoluzione del problema è avviato e il tuo senso di autoefficacia è aumentato, si passa a due settimane o ad un intervallo di tempo diverso che accorderemo insieme in base alle tue necessità.

Quanto dura una sessione?

La sessione ha la durata di 90 minuti.

Una parte sarà dedicata al colloquio: mi racconterai ciò che è accaduto nel tempo trascorso dall'incontro precedente, cosa è cambiato, cosa è andato bene e cosa invece è ancora da migliorare.

L'altra parte della sessione sarà invece dedicata all'esercizio pratico che faremo insieme utilizzando le tecniche che al momento saranno di maggiore utilità per te: a volte utilizzeremo esercizi di ascolto del corpo, altre esercizi di visualizzazione, o induzioni ipnotiche che ti permetteranno di accedere velocemente alle tue risorse interne e attuare cambiamenti profondi.

Poi ti darò dei compiti che ti aiuteranno a mettere in pratica ciò che abbiamo fatto insieme e a sviluppare nuove abilità.

E rimedi floreali: per accrescere la consapevolezza, trasformare i limiti e sviluppare le risorse.

Ogni incontro si svolge con il fine di portarti ad avere degli strumenti e ad avere dei risultati tangibili.

Al termine di ogni incontro non esci piangendo, ma esci con il sorriso e con degli strumenti utili.

Quanti incontri sono necessari?

Il numero di incontri varia in base a ciò che vuoi affrontare, ai risultati che vuoi raggiungere e al tempo necessario per attuare il cambiamento.

Generalmente 5 o 6 sessioni sono sufficienti per uscire da uno stato faticoso, di crisi o di stallo e per attivare quelle energie necessarie al cambiamento.

Ma la durata del percorso la decidi tu.

Perchè non è necessario stare male per prendersi cura di se stessi, anzi, partendo dal presupposto che prevenire è meglio che curare, e quando dedicarsi alla propria crescita personale si trasforma in desiderio di conoscere meglio se stessi per poter esprimere appieno le proprie potenzialità e risorse, allora il percorso si fa davvero entusiasmante!

Per sessioni individuali ricevo nel mio studio a Rimini, oppure on-line tramite Skype

#Counseling #Crescitapersonale #Ipnosiericksoniana

bottom of page