
Quando ci ammaliamo e poniamo l'attenzione esclusivamente al sintomo, perdiamo di vista la visione d'insieme e quindi le ragioni profonde del disturbo, che spesso hanno la loro radice in un problema emotivo o in un atteggiamento mentale.
Se cerchiamo solamente di eliminare il sintomo, cercando di metterlo a tacere o combattendolo, si ripresenterà ancora in modi diversi.
Per poter agire sulla vera origine della malattia non basta rimuovere il sintomo, ma è necessario capire quale sia il messaggio di cui il sintomo si fa portatore.
Il sintomo, infatti, è da interpretarsi come il segnale inviatoci dalla nostra intelligenza profonda, che ci guida verso la guarigione e la realizzazione di noi stessi.
Questa intelligenza ci parla attraverso il nostro corpo, il quale tramite il sintomo ci indica che qualcosa non va nel nostro modo di essere e di vivere e che quindi è necessario apportare qualche modifica in noi stessi e nel nostro stile di vita.
Ma per far si che questo possa succedere, occorre rendersi conto del significato profondo del sintomo, di quello che vuole comunicarci.Quando si verifica questa presa di coscienza allora il processo di autoguarigione ha inizio.
Perchè questo avvenga, è necessario saper leggere il sintomo ascoltando e interpretando i messaggi del corpo.
Il nostro corpo infatti ci parla sempre.
Se noi ascoltiamo il nostro corpo possiamo sempre cogliere i segnali che ci invia.
Il problema si crea quando ne ignoriamo i segnali e proseguiamo in direzioni errate ripetendo sempre i medesimi errori. Cosicchè il corpo è costretto ad inviare messaggi sempre più forti e lo fa attraverso disturbi fisici che cercano di richiamare la nostra attenzione sulla sofferenza interiore inascoltata, che è la vera ragione che scatena dolori, malesseri e malattie.
Dunque il primo passo è cercare di capire perchè il disturbo che ci colpisce stia agendo su un determinato organo piuttosto che su un altro.
Ogni parte del nostro corpo ha una sua specifica funzione, ma anche un suo significato simbolico.
Se riusciamo a mettere in relazione il significato simbolico dell'organo colpito con il senso del sintomo che lo colpisce, possiamo arrivare a intuire quale potrebbe essere la radice del nostro malessere.
Solo per fare qualche esempio, i disturbi dell'apparato digerente manifestano difficoltà nel "digerire" e "mandare giù" persone o situazioni; sulla pelle si manifestano disturbi legati al contatto, alle relazioni, alla comunicazione, all'espressione delle emozioni; i disturbi dell'apparato muscolo-scheletrico ci indicano disagi legati al sostegno, alla flessibilità, alla rigidità, alla capacità di portare pesi e responsabilità, alla libertà di movimento e autonomia; e così via per ogni apparato e organo.
Pertanto è importante cercare di leggere i messaggi del corpo e capire cosa vuole comunicarci quel particolare disagio e di conseguenza cosa dobbiamo modificare per sentirci in armonia con noi stessi e con l'ambiente che ci circonda.
Leggere quindi il messaggio dei sintomi, è il modo migliore per attivare le energie interiori che portano all'autoguarigione.