Tecniche di colloquio in floriterapia
WORKSHOP
La floriterapia diventa molto più efficace quando alla semplice assunzione delle essenze floreali si affianca un percorso di crescita personale; in questo modo assumere le essenze floreali diventa un vero e proprio processo terapeutico.
Il colloquio è il primo e più importante strumento per favorire questo processo e migliorare i risultati che si possono ottenere con le essenze floreali.
Il floriterapeuta è quel professionista che non si limita a consigliare dei rimedi floreali, ma accompagna la persona nel suo processo di guarigione e crescita. Per fare questo è necessario saper padroneggiare le tecniche di colloquio.

Un workshop per imparare ad utilizzare le tecniche di colloquio in floriterapia e migliorare la relazione con il cliente.
In programma: date da definirsi
Orario delle lezioni:
sabato 9:30 - 13:00 / 14:00 - 18:00
domenica 9:30 - 13:00 / 14:00 - 17:30
Programma del workshop
-
A tu per tu con il cliente
-
I vari contesti lavorativi (studio professionale, erboristeria, farmacia, centro olistico)
-
Il primo incontro e i successivi
-
La relazione terapeutica
-
L'ascolto attivo
-
Empatia, sintonia, fiducia
-
Comunicazione verbale e non verbale
-
Cosa dire e cosa non dire
-
Le domande guida
-
Gestire le aspettative del cliente
-
Le spiegazioni da dare al cliente
-
Definire priorità e obiettivi
-
Chiarificazione e sintesi
-
La raccolta delle informazioni
-
La strategia della prescrizione
-
Indicazioni d'utilizzo delle essenze floreali
-
Quando i rimedi non funzionano: "il vantaggio della malattia"
-
Resistenze e difese
-
Transfert e controtransfert
-
Problematiche e difficoltà del floriterapeuta
-
Burn-out
-
Supervisione
-
Essenze floreali per il terapeuta
-
Esercitazioni pratiche

Sede del workshop
Il workshop si svolgerà a Rimini, presso il centro Luna Nuova, in via della Luna, 12.
La sede è situata in posizione facilmente raggiungibile sia dall'uscita dell'autostrada Rimini Sud, sia dalla stazione ferroviaria.
Alla fine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per la composizione del proprio curriculum di studio professionale in base alla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
Per l'iscrizione al workshop o ricevere ulteriori informazioni, compilare il modulo sottostante, oppure chiamare direttamente ai seguenti numeri: 0541 772579 - 366 9556489
Per informazioni riguardanti la didattica del corso: Daniela Grossi 338 5925326
Per richiedere informazioni o per essere informato sulla prossima data in programma puoi utilizzare il modulo qui a fianco